Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

ONIGIRI CHE PASSIONE!
PRENOTAZIONE VIA MAIL OBBLIGATORIA A INFO@VERTIGOSYNDROME.IT
||| SE VUOI PARTECIPARE SOLO ALL’EVENTO:
1. Scrivi una mail a info@vertigosyndrome.it specificando: Titolo evento, nome e cognome di tutti i partecipanti
2. Acquista il biglietto dedicato solo all’evento ad un costo di € 8,00 cliccando sul pulsante sotto l'evento interessato.
Il biglietto consentirà l’accesso solo all'evento.
Acquistando un biglietto della mostra durante la settimana hai diritto a partecipare a uno degli eventi del fine settimana presentando il biglietto in cassa.
|||
SE NON HAI VISITATO LA MOSTRA:
1. Scrivi una mail a info@vertigosyndrome.it
specificando: Titolo evento, nome e cognome di tutti i partecipanti
2. Dopo aver ricevuto la conferma della disponibilità del posto acquista il biglietto della mostra online per l’orario in cui desideri arrivare per confermare la tua partecipazione.
Col biglietto della mostra hai accesso gratuito all’evento del giorno corrente.
Acquistando un biglietto della mostra durante la settimana hai diritto a partecipare a uno degli eventi del fine settimana presentando il biglietto in cassa.
|||
SE HAI UN ABBONAMENTO:
Acquistando i biglietti Bento Box Passport e/o Bento Box Infinity: avrai accesso alla mostra e a tutti gli eventi collaterali mostrando il biglietto in cassa prima di ogni accesso. L’abbonamento è nominale e non cedibile.
Per garantirsi un posto è caldamente consigliata la prenotazione alla mail info@vertigosyndrome.it specificando: Titolo evento, nome e cognome di tutti i partecipanti e mostrando una copia dell’abbonamento.
Incontro e Show Cooking con la chef Aya Yamamoto, l’illustratrice Yocci e Sam di @pranzoakonoha

Perfetti per il pranzo o la merenda, facili da cucinare e comodi da trasportare, gli onigiri sono il comfort food giapponese per eccellenza e possono essere preparati in tanti modi diversi. Nel libro "Onigiri Koro Koro" le due autrici Aya Yamamoto e Yoshiko Noda (aka Yocci) condividono ricette, consigli e persino fiabe associate a questa ricetta.

Aya Yamamoto è l’Amministratore Delegato di Gastronomia Yamamoto, una realtà nata nel 2017 a Milano con l’idea di raccontare, attraverso il cibo, la cultura del Giappone così come la si potrebbe scoprire passeggiando per i vicoletti di Tokyo, curiosando tra gli scaffali di una bottega a Nara o andando a casa di una famiglia giapponese nel profondo Kyushu.

I suoi piatti preferiti sono la pasta al forno con tantissima besciamella e i korokke giapponesi con i gamberi. Ha una passione per i documentari e le piace passare ore nei supermercati durante i suoi viaggi in giro per il mondo, per scoprire nuovi ingredienti e packaging insoliti.

In questa giornata sarà affiancata da due ospiti d'eccezione: il curatore della mostra Sam di @pranzoakonoha e Yocci, illustratrice di fama internazionale che realizzerà in diretta la storia illustrata di una delle ricette più note e amate del Giappone.
A fine incontro il curatore della mostra insegnerà ad alcuni fortunati la realizzazione di questa semplice quanto gustosa ricetta.

Vi aspettiamo per scoprire insieme i segreti degli onigiri.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.