Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Parla come mangi! La cucina giapponese tra etichetta e scambi di parole
PRENOTAZIONE VIA MAIL OBBLIGATORIA A INFO@VERTIGOSYNDROME.IT
||| SE VUOI PARTECIPARE SOLO ALL’EVENTO:
1. Scrivi una mail a info@vertigosyndrome.it specificando: Titolo evento, nome e cognome di tutti i partecipanti
2. Acquista il biglietto dedicato solo all’evento ad un costo di € 8,00 cliccando sul pulsante sotto l'evento interessato.
Il biglietto consentirà l’accesso solo all'evento.
Acquistando un biglietto della mostra durante la settimana hai diritto a partecipare a uno degli eventi del fine settimana presentando il biglietto in cassa.
|||
SE NON HAI VISITATO LA MOSTRA:
1. Scrivi una mail a info@vertigosyndrome.it
specificando: Titolo evento, nome e cognome di tutti i partecipanti
2. Dopo aver ricevuto la conferma della disponibilità del posto acquista il biglietto della mostra online per l’orario in cui desideri arrivare per confermare la tua partecipazione.
Col biglietto della mostra hai accesso gratuito all’evento del giorno corrente.
Acquistando un biglietto della mostra durante la settimana hai diritto a partecipare a uno degli eventi del fine settimana presentando il biglietto in cassa.
|||
SE HAI UN ABBONAMENTO:
Acquistando i biglietti Bento Box Passport e/o Bento Box Infinity: avrai accesso alla mostra e a tutti gli eventi collaterali mostrando il biglietto in cassa prima di ogni accesso. L’abbonamento è nominale e non cedibile.
Per garantirsi un posto è caldamente consigliata la prenotazione alla mail info@vertigosyndrome.it specificando: Titolo evento, nome e cognome di tutti i partecipanti e mostrando una copia dell’abbonamento.
Workshop di lingua giapponese a cura di Alessandro Pagano

Il cibo ha un ruolo centrale nella vita quotidiana dei giapponesi, e imparare il linguaggio legato a questa passione è un ottimo modo per comprenderne la cultura. Il workshop darà l’opportunità di immergersi nella cultura culinaria giapponese dal punto di vista linguistico e comunicativo.

L’obiettivo per i partecipanti è quello di apprendere il lessico e le espressioni legate all’ambito culinario giapponese, acquisire abilità comunicative pratiche per ordinare al ristorante in Giappone, esplorare le varietà dei pasti giapponesi e scoprire la geografia culinaria dell'arcipelago.

Durante il workshop i partecipanti avranno l'occasione di approfondire la loro conoscenza della cultura giapponese e di sperimentare il fascino unico della sua cucina.

L'evento fa parte del ciclo di incontri WASHOKU in collaborazione con NipPop.
"WASHOKU - viaggio nel mondo della cultura del cibo giapponese fra immagini e parole" è un percorso organizzato da NipPop, progetto del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna che vuole offrire la possibilità di avvicinarsi ad alcuni aspetti inediti della cultura giapponese del cibo, fra tradizione e modernità.

IN COLLABORAZIONE CON NIPPOP E CON IL DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE DELL’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.